PRIMA DELLA PRIMA

BDGS e DANIELA VOLPI

Il luogo dove ognuno deve potersi riconoscere, prima della prima e anche dopo, è il luogo dove poter essere sé, e poi un altro, e poi ancora sé.

Il nostro lavoro consiste nell’aver progettato il camerino Uno fino alla fine la sua realizzazione.

Per farne un luogo accogliente per gli artisti “prima della prima” ma anche dopo.

Perché prima della prima il camerino è il palco senza il pubblico.

Prima della prima il camerino è il palco senza il pubblico.

C’è in lui l’emozione di essere soli e l’ansia di doversi trasformare in un altro da sé, per affrontare il fuori.

È l’essere dietro il sipario prima che si apra.

È il luogo dove ognuno deve potersi riconoscere, prima della prima e anche dopo, è il luogo dove poter essere sé, e poi un altro, e poi ancora sé.

Il camerino deve avere un carattere docile, accogliente, esteticamente impeccabile, mai prevaricante.

Deve essere servizievole, riservato, obbediente, silenzioso.

Deve assecondarti a riflettere, riposare, ripassare, recitare, trasformarti.

Deve aspettarti al ritorno.

E applaudirti.

 

www.bdgs.it

PHOTOGALLERY

Vota il tuo preferito!

VIRTUAL TOUR

GRAZIE AI PARTNER TECNICI