IL PICCOLO PALCO

ENRICO SCARAMELLINI ARCHITETTO

Un rifugio in cui anche il colore e la sensazione tattile e materica svolgono un ruolo determinante

Il progetto interpreta il camerino come un piccolo palco. I suoi ospiti e occupanti sono protagonisti; osservano e vengono osservati durante l’atto del truccarsi, del vestirsi.

Essendoci la necessità di separare la parte attiva del camerino, l’ingresso viene trattato con un unico colore; un’anticamera, un filtro che introduce allo spazio principale. Le finestre esistenti cambiano la percezione tra giorno e notte. Una grande mensola accoglie il paesaggio del trucco, vero e proprio palcoscenico. Un sofà, che ricorda per forma i vecchi bauli dei teatranti, accoglie lo “spettatore”. Qui comincia lo spettacolo. Il nostro progetto considera gli Arcimboldi come un contesto fragile e cerca di intervenire attraverso un progetto delicato  che utilizza diverse citazioni per costruire un paesaggio riconoscibile a cui potranno appartenere i singoli attori. Il progetto si costruisce attraverso materiali semplici (superfici, colori, materie, arredi); il fine è quello di realizzare un luogo “domestico”, semplice ed immediato che accolga gli attori. Il luogo è concepito per parti, per citazioni che vengono riequilibrate all’interno del progetto.

 

ES-ARCH ENRICOSCARAMELLINIARCHITETTO con DANIELE BONETTI

PHOTOGALLERY

Vota il tuo preferito!

VIRTUAL TOUR

GRAZIE AI PARTNER TECNICI