VIETATO L’INGRESSO

Vota online il tuo camerino preferito!

Per la prima volta nella storia del Teatro hai accesso agli spazi dove solitamente è vietato l’ingresso, vivendo in prima persona i nuovi camerini d’autore del TAM! 17 importanti studi di progettazione di Milano hanno trasformato questi magici luoghi in uno scrigno d’arte e di design, regalando un’esperienza unica agli artisti e alla città.

Entra in queste stanze segrete dove si entra attori e si esce personaggio: accomodati su una poltrona, concentra lo sguardo su quello specchio luminoso e preparati ad entrare in scena!  Dal 4 al 27 settembre 2021, il pubblico ha potuto esprimere fino a 2 preferenze, decretando il camerino vincitore:

“DIORAMA”

progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati,

che hanno saputo creare un “paesaggio in miniatura, in cui ognuno si possa sentire accolto e accudito nella propria intimità.”

Lo studio vincitore ha così ottenuto l’incarico di riprogettare il “Camerino Muti” a piano palco, dedicato al celebre Maestro d’orchestra che per primo l’ha inaugurato all’apertura del teatro nel 2002.

 

Grazie ai nostri media partner: Elle Decor, Hovo Faber, Artnomade

01. PRIMA DELLA PRIMA

BDGS e DANIELA VOLPI

02. DARKNESS & LIGHT

PARK ASSOCIATI

03. DIORAMA

CALVI CESCHIA VIGANÒ ARCHITETTI ASSOCIATI

04. LIMBO

SENSELAB + NICOLÒ GOBINI

05. CHI È DI SCENA

PAOLO VOLPATO e CATERINA STEINER

06. 6 A CASA

LUPETTATELIER

07. IL PICCOLO PALCO

ES-ARCH ENRICOSCARAMELLINIARCHITETTO

08. TUTTOTONDO

RGA studio

09. CRISALIDE

GALANTE MENICHINI ARCHITETTI

10. IMMERSIONE

ATELIERZERO

11. IN BETWEEN

STUDIO WOK

12. KOMOREBI

GIO LATIS STUDIO

13. JEWEL BOX

FRANCESCO ROTA ARCHITETTURA

14. OMAGGIO ALLE RIVOLUZIONI CREATIVE

MONICA BAIO E NICOLA QUADRI

15. UNO, NESSUNO E CENTOMILA

STUDIO .CAGNATO

16. FUORI DALLE RIGHE

DAP STUDIO / Elena Sacco – Paolo Danelli

17. ENFASI

NM NICK MALTESE STUDIO